da Poesie e racconti, un dolce pensiero per Greta.

Greta e Umberto…

E’ proprio di poche ore fa la notizia della condanna dei due tedeschi (a 4 anni e sei mesi il pilota del motoscafo e a 2 anni e 11 mesi l’altro) per l’uccisione di Greta e Umberto lo scorso 19 giugno sul lago di Garda.

Il motoscafo navigava ad alta velocità e ha travolto il piccolo gozzo fermo.

Umberto è morto sul colpo, Greta per annegamento.

I due tedeschi erano stati accusati di omicidio colposo, naufragio e omissione di soccorso ma nella legge italiana non è previsto l’omicidio navale.

Sconteranno la pena agli arresti domiciliari, e lavori socialmente utili.

La mia Nadia accetta il giudizio del giudice ma dice che la loro condanna è iniziata il 19 giugno.

Lele, suo marito, aggiunge che hanno fatto quello che potevano e che di più non si può fare… e che purtroppo non hanno più la loro bambina.

Il dolore non si cancella con una sentenza.

Per quello che posso, ogni giorno cerco di far rivivere Greta e, quando viene sera, prego la stella che ho nel cuore.

18 pensieri riguardo “da Poesie e racconti, un dolce pensiero per Greta.

    1. Raffa, credo che il dolore di una madre che perde una figlia non possa essere alleviato da una giustizia più equa, ma allo stesso modo credo che la giustizia più equa ci vorrebbe in ogni caso.
      E non c’è.
      Grazie!!! ❤

      "Mi piace"

  1. Un dolore così grande non si cancella… rimane e rimarrà nella memoria dei genitori come una pietra pesante da portare. Mi stringo in un abbraccio per loro.
    Pensa che la stessa cosa è successa qui nel lago di Como ed è morto il figlio di una coppia di miei amici che ancora oggi non si danno pace. A volte, se non spesso, la vita è una condanna…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...