
Ho due fratelli maschi, il maggiore ha avuto un figlio, Giacomo, e dal padre ha ereditato la testa.
Il suo talento è la matematica. Ha 30 anni e anni fa ha deciso di intraprendere la difficile strada dell’insegnamento; dice che non vuol fare altro che insegnare ed è davvero portato, a detta dei suoi alunni al liceo e da chi l’ha visto all’opera. Da qualche anno insegna matematica e fisica.
Il fratello minore ha avuto una femmina, Lucrezia, che ora ha 11 anni e dal nonno materno ha ereditato il genio artistico. Lui era un fumettista, Ruben Sosa, purtroppo mancato un anno prima che Lucrezia nascesse.
E’ nata con la carta, i colori, le matite, le tempere, i gessetti in mano.
Vorrei condividere con voi 3 suoi quadri che mi sono piaciuti tanto.
Uno in particolare mi ha sbalordita.
Il primo sopra l’ha dipinto qualche anno fa. Mi è piaciuta la schiuma dell’acqua che arriva a riva e i riflessi nel mare di tutto ciò che c’è sopra il mare, nonchè il cielo.
Questo sotto l’ha dipinto durante questo ultimo periodo in cui non ha potuto frequentare la scuola.

Ora sotto metto l’originale da cui lei ha copiato, anche se dice che preferisce creare piuttosto che copiare o dipingere ciò che la sua profe le dice di fare.

Qui sotto metto invece il suo disegno. Ho notato le ombre nelle maniche, sull’abito, ovunque, e la copiatura perfetta, dove i colori sono più vivi e quindi mi piace di più dell’originale.

Ora, va bene il cuore di zia innamorata, ma qui si tratta di vero talento e geni ereditati.
Vi abbraccio con la speranza che tutti stiate bene.
Un sorriso,
zia titti